Novità - Tests - Recensioni



2020/10/23

GIANT   REIGN-E+ 2 PRO  MY2020 - recensione

 

Premessa: le nostre recensioni sono possibili solo grazie alla collaborazione di amici, appassionati o negozianti che ci mettono a disposizione le loro bicilette elettriche per testarle, in modo da condividere con voi le nostre impressioni, da utenti normali, senza velleità di professionalità o agonismo. Non veniamo pagati da nessuno e siamo liberi di scrivere quello che vogliamo, nel bene e nel male, senza vincoli.

 

Una vera enduro, degna della sorella senza motore!

 

GIANT è la più grande azienda al mondo produttrice di biciclette ed è stata una delle prime a credere nelle ebike. GIANT aveva aggiornato la sua gamma di mountain bike a pedalata assistita Trance e Stance, sia nell’estetica, che nella geometria e nei componenti, nel 2018 e poi nel 2019 ha introdotto i modelli Reign, che assomigliano molto agli altri due, ma si caratterizza per la connotazione prettamente enduristica.

Equipaggiamento

La versione provata è quella base e presenta una forcella FOX 36 Float Rhythm 27.5+ da 170mm di escursione, ottimizzata per le e-bike.   Oltre ad essere bella da vedere, si comporta molto bene e offre un comportamento molto dinamico, ma anche molto sicuro.   A ciò dà un notevole contributo il pneumatico MAXXIS Minion DHF da 27,5”x2,6” di primo equipaggiamento, sempre performante in discesa e anche sufficientemente scorrevole (da notare che la Trance E+ viene fornita già senza camera d’aria e con il lattice!).   

 

pastedGraphic.png

 

Il telaio è molto snello e richiama le linee della mtb Reign tradizionale.   La posizione di guida è, per il nostro gusto, molto valida, con un buon bilanciamento dei pesi che gravano un po’ più del solito sui polsi, aiutando così a dare il giusto carico alla ruota anteriore, ma che comunque permette di tenere una posizione confortevole, nonostante la sella sia ad un livello superiore rispetto al manubrio.     La Reign monta il motore Yamaha PWX, la cui messa a punto, specialmente nella parte del software, è fatta direttamente da GIANT, con eccellenti risultati.   Rispetto alla precedente versione denota una minor rumorosità e, a detta della casa costruttrice, minori consumi.   Questo motore non è il più silenzioso in circolazione, ma la sua rumorosità tende a diminuire considerevolmente col passare dei chilometri.   Adesso, i parametri del motore possono essere controllati tramite una applicazione sul cellulare, facile da utilizzare e molto gratificante per i maneggioni.   Inoltre, è dotato della efficace funzione “smart”, in grado di adattare la coppia motrice e la potenza alle necessità del ciclista, senza bisogno di cambiare livello di assistenza, in modo simile a quanto fa Bosch con la funzione Emtb. 

La batteria, ancora da 500 Wh, è ben integrata nel telaio, si inserisce nel tubo obliquo dal di sotto ed è ben protetta dagli urti e dagli spruzzi di fango, e può essere integrabile con una batteria supplementare da 250Wh, applicabile al posto della borraccia.  Sul caricabatteria c’è un dispositivo che permette di effettuare una ricarica veloce di circa il 40% in una sola ora, utilissimo per sfruttare la sosta pranzo per dare rapidamente nuova energia alla batteria.   La sospensione posteriore si basa sull’eccellente schema Maestro, che è un cavallo di battaglia di GIANT, e garantisce, grazie all’ammortizzatore FOX Float DPX2 Performance con escursione 150 mm, un comportamento veramente eccellente sia in salita che in discesa, mantenendo la ruota incollata al terreno e garantendo un ottimo confort nell’utilizzo su terreni accidentati.

Il manubrio (800 mm di larghezza) e i relativi comandi hanno una perfetta ergonomia ed è sostenuto da una bella pipa molto compatta.  Il tutto ha un aspetto molto racing e verrà apprezzato dai puristi, infatti non c’è nessun display, essendo sostituito da una pulsantiera funzionale e minimalista, che presenta dei ben visibili LED per tenere sotto controllo la carica della batteria ed il livello di assistenza.   Tutti gli altri parametri possono essere visualizzati o modificati (incluse le percentuali sui quattro livelli di assistenza) da telefonino.