Novità - Tests - Recensioni



2019/06/28

Wilier Triestina Cento 1 Hybrid

Eccoci impegnati nella prova della Wilier Triestina Cento1 Hybrid, che ci viene consegnata nel punto assistenza Wilier, Passione Bici di Danilo Sacchi a Pavia.

Si tratta di una bella road ebike di nuova concezione, con piccolo motore elettrico piazzato nel mozzo posteriore e batteria integrata nel telaio, controllati da un software di gestione molto ben fatto e sofisticato, che prevede anche l'utilizzo del telefono come ciclo-computer, con funzioni ciclistiche e mappe. Noi che sulla bici da corsa preferiamo strumenti dedicati piccoli e poco ingombranti sul manubrio abbiamo apprezzato specialmente la schermata di settaggio delle potenze dove è molto facile ed intuitivo personalizzare la risposta del motore.

 

 

pastedGraphic.png

 

Il primo colpo d’occhio è veramente notevole: è una bicicletta bella dalla linea filante e pulita, con forme leggermente Aero, come va di moda. L’allestimento del modello che ci viene fornito è un buon allestimento con componenti di qualità anche se stiamo parlando di un modello di base, le cui caratteristiche prendiamo direttamente dal sito Wilier ( vedi: Wilier.com ).

 

pastedGraphic_1.png

Portiamo la bici in box, per la messa a punto in vista della prova di domani e dopo aver montati i miei fedeli Speedplay (negli anni restano i miei pedali preferiti), sistemata altezza sella, regolato arretramento sella dai pedali, distanza sella manubrio e differenza altezza sella manubrio siamo pronti per una prova vera. Il termine di paragone sarà fatto con la mia “vecchia” SartoAntonio Ghibli montata Campagnolo SuperRecord, con tutti i componenti TOP, copertoni da 25, per un peso in ordine di marcia inferiore ai 7 kg. 

La prima considerazione nel confrontare le due bici, quella tradizionale e la road ebike Wilier Hybrid, è che il costo della tradizionale è circa il doppio di questa Cento1 HY. Ciò nonostante, saranno in tanti a proclamare “…ma spendere così tanto per una bici, siete matti…” benché in realtà per le strade di matti ce ne sono tantissimi e basta guardare con occhio esperto per capire che il prezzo di queste Wilier Cento1 HY nei vari allestimenti è decisamente nella norma rispetto a quanto spende la maggior parte di coloro che affollano le strade.

Una prova VERA; cioè presentarsi con la Cento1Hy al solito posto, con i soliti amici, per il solito giro in collina. 

Il primo riscontro è prettamente estetico, con i commenti meravigliati, “ahhh, Bruno hai le bici nuova….bella la Wilier…. che bel colore….ecc…” .  Sarà che siamo tutti “vecchietti”, ma al primo colpo d’occhio nessuno si è accorto che mi ero presentato con una eBike! In effetti, il motore nel mozzo posteriore viene nascosto alla vista da un lato dal pacco pignoni e dall’altro lato dal freno a disco, il motore è silenziosissimo e quindi l’inganno è quasi perfetto. Poi, finalmente qualcuno si accorge e partono tutta una serie di commenti “poco seri”, ma una cosa è certa: esteticamente la Cento1 Hy è piaciuta tantissimo.