Novità - Tests - Recensioni



2021/01/04

SANTA CRUZ Bullit CC XT Air - MY2021

Dire SANTA CRUZ per gli amanti delle mountain bike è come dire LAMBORGHINI per gli amanti delle auto sportive e quindi, quando la casa americana (ora di proprietà della tedesca FOCUS) ha annunciato la presentazione della sua prima ebike, tutti erano curiosi di scoprire come sarebbe stata.

La Heckler (questo è il nome del modello presentato a settembre del 2019 e dato da provare alla stampa nel marzo del 2020) da un lato aveva entusiasmato gli innamorati del marchio californiano per la geometria del telaio e in particolare del carro, che richiamava quanto presente sulle mtb della stessa casa, dall’altro aveva fatto storcere il naso a molti ebiker per quattro ragioni fondamentali: 1) entrambe le ruote da 27,5”; 2) escursione di “soli” 150 mm al posteriore; 3) batteria da “soli” 504Wh; 4) motore Shimano E8000 (ormai superato dalla concorrenza).

In realtà, la Heckler, nell’uso corrente ha dimostrato di essere una bicicletta molto piacevole, equilibrata ed agile, con ciò giustificando le scelte tecniche relative ai primi due punti di criticità. Poi, per quanto riguarda l’autonomia, essa può essere aumentata di 250Wh con una batteria aggiuntiva al posto della borraccia e il motore può essere migliorato notevolmente semplicemente con l’utilizzo di un software/firmware aftermarket ( vedi Vai all'articolo )

Tutti questi pruriti nasali sono stati sono stati ora annullati grazie alla presentazione del modello Bullit, che ha la ruota anteriore da 29” e quella posteriore da 27,5”, escursione di 170 mm sia davanti che dietro; batteria da 625Wh e motore Shimano EP8 di ultimissima generazione.

 

Noi abbiamo provato il modello Bullit CC XT Air in versione color lavanda con scritte giallo fluo, che riprende le linee e le geometrie della Heckler in un’ottica più enduristica. Anche questa volta questa pregevole mountain bike a pedalata assistita ci è stata gentilmente messa a disposizione da RIDEWILL ( Vai al sito ), azienda che commercializza con e-commerce e anche tramite il suo negozio vicino a Como biciclette e componentistica di diversi sport

 

pastedGraphic.png

 

Equipaggiamento

La SANTA CRUZ BULLIT monta una forcella FOX 38 Float Performance Elite E-Tune da 170 mm di escursione e steli da 38 mm di diametro, un neoclassico che garantisce un buon confort ed un’efficacia di alto livello su tutti i tipi di terreni.   L’accoppiamento con la gomma Maxxis Assegai 29"x2.5" offre maneggevolezza e sostegno rassicurante allo stesso tempo, cosicché quando si affrontano sentieri sinuosi, allora si incomincia a godere!

Il bel telaio in fibra di carbonio, perfettamente rifinito, è molto gradevole anche alla vista, ha verniciature accurate (il color lavanda è all’inizio lascia perplessi e non tutti se lo possono permettere, un po’ come un abito stravagante indossato da una bella donna, ma su questa bici ci sta) e pregevoli finezze nei dettagli, ospita con assoluta discrezione nel suo interno una batteria da 625Wh e permette il passaggio interno di tutti i cavi. Anche in questo caso, come tipico per le ebike SANTA CRUZ, il design viene caratterizzato dalla atipica geometria del carro posteriore, con l’ammortizzatore orizzontale collegato alla ruota tramite un triangolo rigido e al telaio tramite una bielletta verticale.

La sella WTB Silverado Team è comoda e dal bel design ed è collegata al reggisella telescopico Fox Transfer Performance Elite tramite un comando remoto al manubrio di eccellente ergonomia.

Il motore è l’ormai diffusissimo Shimano EP( (DU-EP800), molto compatto e ben inserito nel telaio, protetto dagli urti per mezzo di un ben realizzato e robusto carter inferiore .   Il comando per il cambio di assistenza è costituito finalmente da un classico blocchetto con le due frecce SU e GIU’, che sostituisce le finte leve del deragliatore presenti nella gamma SHIMANO precedente. Ci convince sempre il piccolo display a colori sistemato in posizione protetta posteriormente al manubrio in corrispondenza del canotto di sterzo.  Il display, nonostante la dimensione ridotta, permette un’eccellente leggibilità, grazie anche al fatto che le modalità di assistenza alla pedalata sono segnalate da colori differenti e quindi facilmente percepibili a colpo d’occhio. Delle nostre impressioni sul funzionamento di questo nuovo motore potrete leggere qui di seguito, ma per un approfondimento di dettaglio su come è fatto e come va in confronto al vecchio E8000, potete collegarvi all’articolo realizzato dagli amici di E-Biketour.net che lo hanno analizzato a fondo (vedi: Vai all'articolo ).

Il manubrio in carbonio è montato su una pipa da 40mm e i relativi comandi hanno una disposizione ordinata ed ergonomica.

Il cambio è lo Shimano XT M8100 a dodici rapporti, che funziona ovviamente molto bene ed ha una corona da 34 denti (pedivelle da 165mm) e una cassetta da 10/51 denti.

La sospensione posteriore utilizza il cinematismo tipico di SANTA CRUZ, molto efficace una volta che si sia riusciti a regolarlo bene (cosa che richiede un po’ di competenza), con un’escursione di 170 mm, ed è incentrato su un ammortizzatore ad aria ROCKSHOX Super Deluxe Select+, di ineccepibile funzionamento.