Novità - Tests - Recensioni



2020/02/21

FOCUS SAM2 6.7 MY2019

Una FOCUS snella, agile e divertente, rivolta a chi apprezza i sentieri tosti.

 

FOCUS, con le sue Jam2 e SAM2 motorizzate Shimano, è stata la pioniera delle ebike con batteria integrata, proponendo una bici elettrica con batteria più piccola di quelle offerte dalla concorrenza, ma duplicandone la capacità totale grazie ad una equivalente da piazzare all’esterno. In questo modo, questa mountain bike a pedalata assistita si presenta molto snella, elegante e anche leggera, ma poi, quando si aggiunge la batteria supplementare perde tutto il suo sex appeal. Ora, abbiamo verificato che è possibile aggiungere una batteria aftermarket a forma di borraccia, che così lascia intatta la bellezza di questa bicicletta, aggiungendo poco più di un chilogrammo di peso. Abbiamo avuto in prova la SAM2 6.7 (messa gentilmente a disposizione da RASCHIANI BIKE di Tre Re PV), modello di base della linea più votata all’enduro, che però è tutt’altro che scarsa quanto a dotazione tecnica e caratteristiche dinamiche.

 

pastedGraphic.png

 

Equipaggiamento

La FOCUS SAM2 6.7 monta una forcella ROCKSHOX Yari RC da 170 mm di escursione e 35 mm di diametro, un classico che, grazie anche alla notevole escursione, garantisce un buon confort ed un’efficacia di alto livello su tutti i tipi di terreni.   L’accoppiamento con la gomma MAXXIS DHF da 27,5”x2.6” consente maneggevolezza e sostegno rassicurante allo stesso tempo, cosicché quando si affrontano sentieri tortuosi e tecnici, allora si incomincia a godere!

Il bel telaio in alluminio è molto leggero anche alla vista, ha finiture accurate e pregevoli finezze nei dettagli, ospita con assoluta discrezione nel suo interno una batteria da 378Wh e permette il passaggio interno di tutti i cavi. Anche in questo caso, come tipico per FOCUS, al posto della borraccia può essere installata una seconda batteria da 378Wh, in modo da raddoppiare la capacità energetica complessiva. Noi abbiamo provato anche a collegare, con eccellenti risultatati, una batteria supplementare non originale da 250Wh, ospitata nel porta borraccia (vedi La batteria aggiuntiva sconfigge l'ansia del restare a piedi?).

La sella è comoda e dal bel design ed è collegata al reggisella telescopico KINDSHOCK, con comando remoto al manubrio.

Il motore è il classico Shimano DU-E 8000, che ormai è come il prezzemolo, tanto è diffuso.   Secondo noi resta un ottimo motore e potrebbe essere perfettibile in modalità Boost, ove ha la tendenza ad essere un po’ troppo invasivo, perdendo sensibilità sul pedale; inoltre, una o due modalità di assistenza in più non guasterebbero.   Tuttavia, la presentazione dei nuovi modelli da parte della concorrenza lo sta mettendo un po’ all’angolo, sebbene montando una corona con due denti in meno e istallando un software tipo quello della EPlus Flash (vedi Test Software Eplus Flash) lo si trasforma in meglio, e di molto!!  Il comando per il cambio di assistenza simula quelli del deragliatore: ad essere sinceri, lo troviamo inutilmente ricercato e preferiamo, sia per ergonomia, che per robustezza, un classico blocchetto con le due frecce SU e GIU’, tra altro già esistente nella gamma SHIMANO. Ci convince invece sempre il piccolo display a colori sistemato in posizione protetta posteriormente al manubrio in corrispondenza del canotto di sterzo.  Il display, nonostante la dimensione ridotta, permette un’eccellente leggibilità, grazie anche al fatto che le modalità di assistenza alla pedalata sono segnalate da colori differenti e quindi facilmente percepibili a colpo d’occhio.

Il manubrio in alluminio è montato su una pipa da 55mm e i relativi comandi hanno una disposizione ordinata ed ergonomica.

Il cambio SRAM NX a dodici rapporti funziona ovviamente bene, ha una corona da 34 denti e il pignone più grande da 50.

La sospensione posteriore utilizza il classico cinematismo a quadrilatero articolato tipico di FOCUS, molto efficace una volta che si sia riusciti a regolarlo bene (cosa che spesso richiede un po’ di pazienza e competenza), con un’escursione di 160 mm, ed è incentrato su un ammortizzatore ad aria ROCKSHOX Deluxe R, di indubbia validità.

I freni MAGURA MT5 a quattro pistoncini fanno relativamente bene il loro dovere, accoppiati a dischi da 200 mm di diametro. 

La FOCUS SAM2 6.7 monta al posteriore un pneumatico MAXXIS Minion DHR Exo+ 27,5”x 2,6” con tassellatura decisamente votata alla ricerca del grip per affrontare al meglio le situazioni più difficili, pur restando ragionevolmente scorrevole.  I cerchi sono RACE FACE AR30 con canale da 30mm e i mozzi sono NOVATEC.   Il peso complessivo della FOCUS  in taglia M si attesta sul valore di 21,45kg, che sta ben sotto la media della categoria.